Si dice che l ' ipotermia (quando il corpo è troppo freddo) si verifica quando la temperatura corporea interna di un individuo è scesa sotto i 35 ° Celsius. La temperatura corporea normale è di 37 ° C. ( 1) L'ipotermia viene quindi ulteriormente suddivisa in livelli di gravità ( 2) (sebbene tutti possano essere dannosi per la salute se lasciati per un periodo di tempo prolungato)
- Lieve 35–32 ° C : brividi, vasocostrizione, insufficienza epatica (che alla fine sarebbe fatale) o ipo / iperglicemia (problemi a mantenere sani livelli di zucchero nel sangue, entrambi potrebbero essere fatali) .
- Moderato 32–28 ° C: brividi pronunciati, vasocostrizione sufficiente per indurre shock, cianosi alle estremità & labbra (cioè diventano blu), la cattiva coordinazione muscolare diventa più evidente .
- Grave 28-20 ° C: questo è dove il tuo corpo dovrebbe iniziare a rinunciare rapidamente. La frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria e la pressione sanguigna scendono a livelli pericolosi (una frequenza cardiaca di 30 bpm non sarebbe rara, normalmente intorno a 70-100). Più organi falliscono e la morte clinica (dove il cuore smette di battere e la respirazione cessa) si verifica presto .
Tuttavia, come per la maggior parte delle cose nella biologia umana, esiste un ampio margine di variazione tra gli individui. I media svedesi riportano il caso di una bambina di sette anni che si sta riprendendo dall'ipotermia di 13 ° C ( 3) (anche se i bambini sono spesso più resistenti degli adulti).
Ipertermia (quando il corpo è troppo caldo, noto nella sua forma acuta come colpo di calore) ed è definita dal punto di vista medico come una temperatura corporea interna compresa tra 37,5 e 38,3 ° C (4). È probabile che una temperatura corporea superiore a 40 ° C sia fatale a causa del danno arrecato agli enzimi nelle vie biochimiche critiche (ad es. Enzimi respiratori).
Come hai accennato alle ustioni , approfondirò anche queste. Le ustioni sono il risultato del contatto con un oggetto caldo o attraverso la radiazione infrarossa (calore). Il contatto con il liquido caldo è indicato come una scottatura piuttosto che un'ustione. I test sugli animali hanno dimostrato che le ustioni provocate da oggetti caldi iniziano ad avere effetto quando l'oggetto è ad almeno 50 ° C e il calore applicato per oltre un minuto. ( 5)
Combustione da congelamento / congelamento , che è più difficile da curare delle ustioni da calore ( 6) si verifica quando il vaso-costrizione progredisce fino al punto in cui il flusso sanguigno alle aree colpite è praticamente nullo. Il tessuto colpito finirà per congelarsi letteralmente, causando la distruzione delle cellule. ( 7) Analogamente all'ipotermia, il congelamento è diviso in quattro gradi (che possono essere visualizzati su Wikipedia).
Per quanto riguarda la questione del riscaldamento globale che ci cuoce a morte, vorrei immagina che sarebbero stati cambiamenti più indiretti a portarci per primi. Se la temperatura media fosse salita ai 40 ° C necessari per provocare un colpo di calore, il livello del mare sarebbe aumentato enormemente a causa dello scioglimento delle calotte polari. Probabilmente anche i raccolti e altre fonti di cibo sarebbero influenzati, quindi non credo che il riscaldamento globale sia eccessivamente probabile che uccida direttamente gli esseri umani.